Enrico Di Stefano
Enrico Di Stefano
  • Home
  • Bio
  • Bibliografia
  • Libri
  • Articoli
  • Progetti
  • Fondazione SF
  • Gallery
  • Aetnacon
  • Link
  • Altro

Ho cominciato ad occuparmi di fantascienza nel 1996, esordendo con un articolo sulla fanzine del fumetto Zap. Da allora non mi sono più fermato e, per quanto riguarda la saggistica e l'informazione, ho collaborato con numerose testate amatoriali e professionali. Nel 2001 sono stato uno dei fondatori della fanzine Fondazione SF Magazine. Come scrittore mi sono formato soprattutto attraverso la partecipazione ai concorsi letterari: Courmayeur, Cristalli Sognanti, Lovecraft, Akery, Yorick e altri. E' stata una "dura palestra", ma mi ha dato visibilità nell'ambiente della SF italiana. Oltre ad essere presente su riviste ed antologie, ho pubblicato nel 2004 un ebook, dal titolo Il Crepuscolo del Nazismo, con Kultvirtualpress. Successivamente, due libri con le Edizioni della Vigna: nel 2008 l'antologia di racconti Passi nel Tempo e nel 2011 il romanzo L'ultimo volo di Guynemer. Nel 2014  sono tornato al digitale con Il Record Impossibile, edito da Delos Digital. La mia ultima fatica, Ritorno al Frisland, è un romanzo pubblicato nel 2015 ancora una volta da Edizioni della Vigna.  Si tratta dell'opera che dovrebbe completare (ma non ci metterei la mano sul fuoco) quello che io chiamo per comodità il Ciclo del Frisland. 

Per parlare di Fantascienza e molto altro

www.claudiochillemi.com

www.edizionidellavigna.it

www.uraniasat.altervista.com

www.fantascienzaedintorni.blogspot.it

www.paroledisicilia.it

www.fantascienza.com

http://michelenigro.wordpress.com/author/michelenigro/

http://continuum.altervista.org/

www.webtrekitalia.it

www.kultunderground.org

www.kultvirtualpress.com

www.aetnacon.it

StampaStampa | Mappa del sito
 
Accedi Esci | Modifica pagina
1&1 IONOS